Quali benefici apporta il sole? I benefici di maree sole sono tanti e, oltre alla produzione della melanina che ci fa prendere colore in estate, la terapia solare ha davvero tantissimi risvolti positivi per corpo e anima. Scopriamo insieme tutti i principali benefici del sole per l'uomo e come fare tesoro delle sue proprietà.☀

  1. Il sole aumenta il livello della vitamina D, alleata delle ossa: la vitamina D è uno dei benefici del sole: questa viene sintetizzata dalla nostra pelle grazie all’azione diretta dei raggi ultravioletti. La vitamina D aiuta a prevenire tantissime malattie delle ossa e viene assorbita anche da latte e derivati per produrre calcio. I benefici del sole su osteoporosi e rachitismo sono riconosciuti dalla scienza, perché agisce al fine di fissare il calcio, il minerale principale che costituisce le ossa.
  2. Il sole ha effetti benefici sulla pelle: può curare anche disturbi legati alla pelle, come la psoriasi, e nella maggior parte dei casi basta una cura di luce solare per sole 4 settimane per vedere già i primi miglioramenti. I bagni di luce fanno bene anche in caso di dermatite. Prima di esporsi al sole consigliamo, però, di proteggersi con protezioni solari alte, soprattutto in presenza di queste problematiche.
  3. Il sole incide sull'umore e sul sistema immunitario: il sole è un antistress naturale e non a caso, dopo qualche ora di esposizione, ci sentiamo subito più energici e rigenerati. Questo buonumore deriva dalla produzione di serotonina, chiamato anche l’ormone del benessere, che stimola la vitalità e la concentrazione, riducendo stress e agitazione. Infine, aumenta anche le difese del sistema immunitario, regola i ritmi biologici e migliora la risposta del nostro sistema endocrino.
  4. Il sole fa bene ai muscoli e alle articolazioni: oltre alle ossa, il sole fa benissimo anche a muscoli e articolazioni, in quanto favorisce in modo naturale il rilassamento muscolare e la mobilità del corpo. Negli uomini, il sole aumenta i livelli di testosterone, mentre nelle donne quelli di progesterone per un immediato benessere fisico e mentale.
  5. Il sole fa dormire meglio: chi prende più sole riesce a dormire meglio, perché l’esposizione solare influisce in modo positivo sul metabolismo. Trascorrere una giornata al mare incentiva la produzione notturna di melatonina, regolarizzando così l’equilibrio ormonale e le fasi di sonno e veglia.


Ricorda sempre di utilizzare una protezione solare adeguata: proteggere la tua pelle dai raggi solari è fondamentale sia da un punto di vista estetico sia per prevenire l’insorgere di pericolose malattie!
Contattaci
Scroll to top