𝐌𝐚𝐥 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐚𝐯𝐞𝐫𝐚? 🌱
Quando la primavera arriva, spesso porta con se cambiamenti climatici e non, il nostro organismo subisce cambiamenti ormonali e psicofisici che possono portare ad una comune stanchezza primaverile..i sintomi? Astenia, sonnolenza, spossatezza, difficoltà di concentrazione e mal di testa.
Questi sintomi sono generalmente transitori, ma nel caso perdurassero nel tempo, si potrebbe parlare di una condizione patologica chiamata "depressione primaverile" che potrebbe compromettere rapporti familiari, sociali e lavorativi.
Ecco quindi qualche consiglio per affrontare nel migliore dei modi il cambio di stagione!
✅ Assicurati un buon sonno: in un periodo di transizione come i cambi stagionali, il nostro corpo subisce un'alterazione della produzione di melatonina (l'ormone responsabile dell'alterazione del ritmo circadiano e dell’alternanza sonno-veglia), che potrebbe causare un’alterazione nel ritmo del sonno. Per evitare di incorrere in questo problema, ecco alcuni semplici consigli da adottare: vai a letto e svegliati alla stessa ora, evita di dormire durante il pomeriggio, adotta rituali che favoriscano il rilassamento ed evita il più possibile di stare davanti agli schermi prima di dormire.
✅ Fai esercizio fisico: molto spesso la sedentarietà è una delle principali cause di malessere e stanchezza. E’ quindi consigliato mantenersi in movimento durante la giornata, con anche solo 20/30 minuti al giorno di attività leggera per migliorare la circolazione del sangue (e di conseguenza l’apporto di ossigeno ai tessuti) e per aumentare la produzione di endorfine.
✅ Cura l’alimentazione: avere una dieta bilanciata, che fornisca il giusto apporto di nutrienti, aiuta a rafforzare le nostre difese e quindi a mantenere il nostro corpo in salute. Evita quindi cibi grassi, ricchi di zucchero e molto calorici, porte aperte invece a frutta e verdura di stagione e alimenti freschi e leggeri.
✅ Evita le sostanze eccitanti: spesso si pensa erroneamente che fare il pieno di caffè o di bevande energizzanti, ci possa aiutare ad acquistare maggiore energia. Troppa caffeina rischia infatti di alterare il vostro sonno, producendo agitazione ed insonnia.
Evitate quindi queste sostanze e prediligete sostanze naturali come il ginseng, la rhodiola e l’eleuterococco. ✅ Asseconda il tuo corpo: per ridurre lo stress psicofisico introduci trasformazioni graduali nel tuo stile di vita e asseconda il più possibile le esigenze del tuo corpo sotto tutti i punti di vista.
Pensi di soffrire di depressione primaverile? Vieni a trovarci in farmacia, saremo felici di consigliarti al meglio e di trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze!
ContattaciQuesti sintomi sono generalmente transitori, ma nel caso perdurassero nel tempo, si potrebbe parlare di una condizione patologica chiamata "depressione primaverile" che potrebbe compromettere rapporti familiari, sociali e lavorativi.
Ecco quindi qualche consiglio per affrontare nel migliore dei modi il cambio di stagione!
✅ Assicurati un buon sonno: in un periodo di transizione come i cambi stagionali, il nostro corpo subisce un'alterazione della produzione di melatonina (l'ormone responsabile dell'alterazione del ritmo circadiano e dell’alternanza sonno-veglia), che potrebbe causare un’alterazione nel ritmo del sonno. Per evitare di incorrere in questo problema, ecco alcuni semplici consigli da adottare: vai a letto e svegliati alla stessa ora, evita di dormire durante il pomeriggio, adotta rituali che favoriscano il rilassamento ed evita il più possibile di stare davanti agli schermi prima di dormire.
✅ Fai esercizio fisico: molto spesso la sedentarietà è una delle principali cause di malessere e stanchezza. E’ quindi consigliato mantenersi in movimento durante la giornata, con anche solo 20/30 minuti al giorno di attività leggera per migliorare la circolazione del sangue (e di conseguenza l’apporto di ossigeno ai tessuti) e per aumentare la produzione di endorfine.
✅ Cura l’alimentazione: avere una dieta bilanciata, che fornisca il giusto apporto di nutrienti, aiuta a rafforzare le nostre difese e quindi a mantenere il nostro corpo in salute. Evita quindi cibi grassi, ricchi di zucchero e molto calorici, porte aperte invece a frutta e verdura di stagione e alimenti freschi e leggeri.
✅ Evita le sostanze eccitanti: spesso si pensa erroneamente che fare il pieno di caffè o di bevande energizzanti, ci possa aiutare ad acquistare maggiore energia. Troppa caffeina rischia infatti di alterare il vostro sonno, producendo agitazione ed insonnia.
Evitate quindi queste sostanze e prediligete sostanze naturali come il ginseng, la rhodiola e l’eleuterococco. ✅ Asseconda il tuo corpo: per ridurre lo stress psicofisico introduci trasformazioni graduali nel tuo stile di vita e asseconda il più possibile le esigenze del tuo corpo sotto tutti i punti di vista.
Pensi di soffrire di depressione primaverile? Vieni a trovarci in farmacia, saremo felici di consigliarti al meglio e di trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze!